Si fa presto a dire extension, ma prima di correre dal parrucchiere meglio informarsi sui diversi metodi di applicazione dalle clip alle extension a tessitura, sulla durata e su come rimuoverle.
Le extension per i capelli si possono applicare in modi diversi: a clip, con anelli, a tessitura, ma esistono anche le extension con cheratina, ossia una specie di colla che lega le extension alle ciocche dei propri capelli “saldandole” con un metodo a caldo (ma ne esiste anche uno a freddo).
La scelta del tipo di applicazione delle extension dipende da vari fattori, tra i quali la propria comodità, il tipo di capello ma anche il motivo per cui hai deciso di “allungare” i capelli. Puoi decidere di applicare le extension per infoltire una chioma piuttosto rada, per esempio se hai i capelli molto sottili e vuoi più volume, per aumentare la lunghezza dei capelli se li hai medio corti, per creare un’acconciatura particolare per una cerimonia come il matrimonio, per riempire un taglio troppo scalato.
Scegliere le extension con cheratina dipende quindi da moltissimi fattori, ma mentre le extension a clip puoi anche applicarle per una sola occasione e da sola, quelle a tessitura o con cheratina devono essere applicate da un parrucchiere professionista e hanno una durata decisamente più lunga.
I capelli devono essere di lunghezza media, non troppo corti. Devono essere lavati senza l’uso del balsamo e prima di procedere devono essere asciutti. I capelli vanno divisi in sezioni orizzontali. L’extesion con cheratina va applicata a circa un centimetro dalla cute, si unisce l’estremità dell’extension con cheratina alla ciocca dei capelli e si passa una macchina che riscalda la cheratina in modo da unire le due ciocche che vengono “incollate” insieme.
L’applicazione deve essere effettuata da mani esperte perché la saldatura deve essere fatta in modo preciso affinché l’acqua non penetri nel punto d’unione con la cheratina. Inoltre, è spesso consigliato di controllare l’applicazione dopo alcune settimane perché i capelli che cadono naturalmente posso restare nella parte saldata e creare un effetto simile ai capelli cotonati.
Le extension per tessitura hanno un’applicazione diversa. Anche in questo caso la mano di un esperto garantisce il miglior risultato. Le ciocche di extension vengono applicate come se fossero “cucite”. Il parrucchiere realizza prima una treccia in orizzontale aderente all’attaccatura dei capelli, in quel punto andrà poi ad unire le ciocche di extension come se fossero cucite.
Per rimuovere le extension applicate con questi due metodi è sempre meglio affidarsi al parrucchiere. Le extension con cheratina vanno rimosse con un hair remover prima che i capelli vengano lavati.
Extension: cheratina o tessitura? Tutto quello che c'è da sapere – Cosmopolitan

17
Mag