Un tempo erano il segreto di molte star, oggi le extension sono alla portata di tutti e tutte, per avere capelli lunghi da sogno. Sono davvero la scelta ideale per chi desidera una chioma perfetta e ‘sana’. Utili non solo per allungamenti e infoltimenti estetici ma anche per fare fronte a necessità dettate da problemi di salute che possono aver portato al diradamento e alla rottura dei capelli. Abbiamo chiesto a Virgilio Fonte, parrucchiere romano che da molti si occupa prevalentemente dell’allungamento e infoltimento dei capelli, di raccontarci nel dettaglio questa tecnica, a chi la consiglia e come si scelgono.
Come si scelgono le extension?
“Ci sono moltissime possibilità. Bisogna, per questa ragione, restringere il campo scegliendo il prodotto più adatto all’effetto desiderato, alla tipologia di capello della cliente, al tipo di durata che si vuole ottenere dal montaggio, al tipo di manutenzione che si vuole fare, al tipo di capello che la cliente vorrebbe e ovviamente anche al budget disponibile”.
Quanti tipi esistono?
“Esistono 23 tipi di montaggi estensivi e di rinfoltimento e replacement”.
Un post condiviso da MONDO EXTENSION (@mondo_extension_italia)
A 20, 40 e dai 50 anni in su, esistono differenze?
“Le differenze stanno nelle richieste, negli effetti e nella naturalezza. Quello che unisce tutte le persone, di qualsiasi età, è la ricerca del miglioramento estetico e della serenità, e avere bei capelli è davvero per tutte sinonimo di bellezza e femminilità”.
Come si sceglie il colore? L’incarnato della pelle può incidere sulla resa?
“L’armocromia è fondamentale per creare il giusto equilibrio. Bisogna necessariamente personalizzare il montaggio, ed è per questo che la gamma di colori è praticamente infinita, con la possibilità di personalizzare il colore in qualsiasi modo e con qualsiasi tipo di tonalità. Colorista ed extensionista lavorano separatamente ma nella totale collaborazione, per creare lo stile giusto e per dare la risposta estetica migliore”.
Trattamenti specifici per chi soffre di patologie (alopecia, pazienti in chemioterapia o post chemio), quali sono e con quale frequenza li attua?
“Siamo particolarmente attenti alle esigenze che vanno oltre l’estetica e coinvolgono in maniera importante la psiche e il benessere della persona. Per una donna riavere la propria immagine dopo situazioni di malattia o addirittura acquistare una massa mai avuta significa avere un impatto positivo anche di tipo psicologico. Questa senza dubbio è la parte più emozionante del mio lavoro: risolvere problemi che sembrano insormontabili e sentire la gratitudine vera. Guardare gli occhi delle persone che si illuminano di gioia e che si spalancano verso la vita ad oggi rimane una delle più forti emozioni che il mio lavoro mi fa vivere quotidianamente. Esistono varie soluzioni tecniche per dare massa e copertura, anche là dove i capelli non ci sono più. L’importante è affidarsi a professionisti specializzati in queste tecniche”.