Dal web

Facenti punta su giovani, omnichannel e brand extension – Pambianconews

wp header logo 44 Facenti punta su giovani, omnichannel e brand extension - Pambianconews

La famiglia Facenti
Facenti studia un nuovo piano strategico. L’azienda bresciana di calzetteria d’alta gamma guarda al futuro puntando sul rinnovamento del management, ma anche brand extension, internazionalizzazione e omnichannel.
Nata nel 1923, l’azienda guidata Michela Facenti, nipote dei fondatori, ha assistito negli ultimi anni all’ingresso della quarta generazione imprenditoriale, rappresentata da Giulia Baratti, direttrice creativa del main brand Alto Milano e da Paolo Baratti nel ruolo di responsabile sviluppo e-commerce.
Il ricambio all’interno del management con l’ingresso delle nuove leve, guidate dall’esperienza dell’AD Facenti, hanno portato alla ridefinizione delle strategie del gruppo, gettando le basi per una solida crescita di cui già oggi emergono i primi risultati.
L’azienda, con l’obiettivo di ampliare i propri canali distributivi e la propria penetrazione nei mercati internazionali, ha innanzi tutto rivisto la propria gamma prodotto ampliandola con alcune brand extension che spaziano dall’inserimento di capsule di maglieria e di sciarpe, alla proposta di costumi da bagno, slippers ed espadrillas. Questi progetti, frutto della creatività di Giulia Baratti e del know-how produttivo dell’azienda, hanno la duplice funzione di esplicitare maggiormente lo stile ed il posizionamento del marchio Alto Milano, di consentire un innalzamento dello scontrino medio e, soprattutto, di rendere efficiente la proposta monomarca del brand.
Paolo Baratti ha infatti potenziato il canale online secondo una politica ‘saldi free’, pensata per tutelare non solo i propri partner commerciali ma anche i consumatori fidelizzati che hanno potuto avvalersi di nuovi servizi come gift box personalizzabili e spese gratuite per ordini rilevanti. Negli ultimi due anni il  fatturato è cresciuto del 200% rispetto al 2019 e del 72% rispetto al 2020. Forte incidenza dell’export che rappresenta per il canale ben il 40% e che interessa oltre 20 Paesi fra europei ed extra europei. Lo scontrino medio si attesta oggi oltre i 90 euro.
Alla rapida crescita registrata dall’e-commerce si è affiancata una politica di investimento sui canali social Instagram e Facebook che sono stati alimentati con contenuti qualitativi e supportati con progetti di influencer marketing. I due canali, che hanno visto una crescita importante, si rivolgono oggi a una community di quasi 35mila utenti.
“L’attuale progetto di espansione, evoluzione e rinnovamento aziendale non sarebbe stato possibile senza la guida di nostra madre e dei valori che ci ha sempre tramandato”, ha commentato la direttrice creativa di Alto Milano, Giulia Baratti. “Io credo moltissimo nell’importanza di promuovere un approccio etico al lavoro e nell’esigenza di impegnarci nella gestione di un business sostenibile sia a livello ecologico che sociale.”
Le fa eco Paolo Baratti, responsabile sviluppo e-commerce: “La digitalizzazione dei processi e gli investimenti sul canale e-commerce si sono rivelati fondamentali nel periodo pandemico ma i risultati dell’e commerce, ci hanno anche rafforzato nella convinzione che i nostri prodotti abbiano importanti aree di svi luppo a livello internazionale. Già oggi siamo presenti con corner dedicati all’interno di grandi e lussuosi magazzini europei e sui principali marketplace in Germania, quali Konen, Ludwig Beck e Kennel e negli Stati Uniti, come Frances Heffernan”.
© Pambianco srl – P.IVA 05861630159
© Pambianco srl – P.IVA 05861630159

source

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *