Dalle passerelle a Instagram, la chioma extra long sarà il must della stagione
Una ne fa, cento ne pensa. Chiara Ferragni non conosce il termine pigrizia. Tra i suoi ultimi successi, la copertina di Vogue Italia con ruolo da indiscussa protagonista. L’influencer e imprenditrice ha mostrato via social due scatti dal camerino, durante la preparazione per lo shooting. Con indosso un accappatoio bianco di spugna, Chiara Ferragni sfoggia una cascata di capelli lunghissimi. Merito delle strategiche extension, perfettamente ton sur ton e invisibili a occhio nudo, inserite in un hair look ultra liscio e ultra glossy a firma di Pier Paolo Lai. Un look che solo pochi giorni fa avevamo ammirato sulla passerella di Versace, e che sempre più star stanno abbracciando con orgoglio (vedi Elodie nel suo nuovo video).
A post shared by Chiara Ferragni ✨ (@chiaraferragni)
Per Chiara Ferragni quella del capello alla Raperonzolo è stata una parentesi, dato che d’abitudine la busy mom lombarda è fedele a una lunghezza ad altezza seno, generosa, ma senza eccessi. Ci sono star che, pur sapendo quanto sia onerosa la gestione dei capelli extra lunghi, da anni sono fedeli alle maxi capigliature, coccolandole in tutti i modi possibili. Qualche esempio? Si va da Ariana Grande, la cui iconica pony tail è diventata mito, a Demi Moore, la quale ha da (molto) tempo abbandonato il corto radicale di Ghost e del Soldato Jane in favore di una lunghissima capigliatura color nero corvino, che ha abbattutto una volta per tutte il tabù dei capelli lunghi dopo i 50 anni. E che dire delle chiome principesche di Barbara Palvin e Anya Taylor Joy? Meravigliose!
A post shared by Elodie (@elodie)
Certo, mantenere sano e bello un capello lungo o lunghissimo, passa per alcune regole base. Spiega Andrea Gennaro, top stylist Wella, “usate sempre uno shampoo e un conditioner o una maschera specifici e dopo aver deterso la chioma applicate un prodotto leave per ottenere una piega perfetta e per mantenere l’idratazione. In autunno bisogna nutrire al massimo le lunghezze: bene le maschere a base di cheratina, così come gli oli ad alto tasso di idratazione. Se vivete in grandi centri urbani consiglio l’uso di uno shampoo anti pollution, per rimuovere i residui delle particelle inquinanti, opacizzanti della chioma e nemiche del cuoio capelluto. Qualora notiate un problema di debolezza del capello, preparate la cute prima dello shampoo, massaggiando sul cuoio capelluto un peeling delicato e usando lozioni fortificanti specifiche per la ricrescita”. Con i capelli lunghi vale la routine di bellezza more is more.
A post shared by Versace (@versace)
LEGGI ORA
LEGGI ORA
LEGGI ORA
LEGGI ORA