Dal web

Wags, le fidanzate famose dei calciatori che han fatto la storia – Harper's Bazaar Italia

wp header logo 10 Wags, le fidanzate famose dei calciatori che han fatto la storia - Harper's Bazaar Italia

Chi erano e perché per un certo periodo sono state un fenomeno pop planetario?
C’erano una volta le wags. Ovvero le Wives And Girlfriends, un acronimo usato per descrivere le mogli e le fidanzate dei calciatori britannici. Che per un certo periodo sono state un fenomeno pop planetario: cantanti, modelle, attrici, sempre bellissime e accessoriatissime, che venivano inquadrate sugli spalti degli stadi e paparazzate a ogni passo. Il loro grande momento, per lo meno quello di massima esposizione mediatica, è stato durante il mondiale in Germania del 2006. Anche se, va detto, il termine era stato già usato anni prima, nel 2002, in un pezzo di costume del Telegraph. Ovvio che una bella spinta alla popolarità delle compagne dei calciatori l’avevano dato il matrimonio e la favola d’amore dei Beckham: lui capitano della nazionale, lei Spice-Girls al culmine della fama.
Se Victoria guadagna subito il titolo di regina della wags, le sue ancelle sono Cheryl Cole, moglie all’epoca di Ashley Cole, e Coleen Rooney, moglie di Wayne Rooney. Le loro gesta durante il mondiale di Germania diventano mitiche. Consumano litri di champagne, ma bevendolo direttamente dalla bottiglia con la cannuccia. L’editorialista Marina Hyde, del Guardian, ricorda che Victoria Beckham era partita con sessanta paia di occhiali da sole e trenta paia di jeans per seguire il torneo del marito. Il quotidiano tedesco Bild ha riferito che alcune Wag avevano speso 100mila dollari in una boutique, in una sola ora. E una di loro, Elen Rives, era stata sbarcata dal suo volo per aver fatto un scenata contro le restrizioni sul bagaglio a mano della compagnia aerea. “Hooligans with Visas”, ovvero Hooligans con carta di credito, le chiamava il quotidiano spagnolo ABC. Riconoscibili per un codice estetico molto ben definito: sempre abbronzate, extension ai capelli, seno e ciglia assai finte. Quasi tutte sono anche molto mamme e trasudano ricchezza e privilegio da tutti i pori. Ancora oggi fanno, a modo loro, notizia. Come ha dimostrato la recente battaglia legale tra Coleen Rooney, moglie di Wayne, e la nuova venuta Rebekah Vardy, consorte di Jamie. Una faida soprannominata dai tabloid “la guerra della wags”. Guerra che è stata vinta dalla signora Rooney, in seguito alla sentenza del giudice dell’Alta Corte di Londra che ha dato ragione alla moglie dell’ex attaccante del Manchester United. Rooney aveva pubblicato un tweet nel 2019 accusando Vardy di fornire informazioni intime e private ai tabloid, in particolare al Sun: “Ho capito chi è stato a dare tutto alla stampa… è stata Rebekah Vardy!”, aveva denunciato.
Ebbene, dopo mesi di insulti e accuse reciproche e di panni sporchi lavati molto in pubblico, la sentenza: “Rooney non ha diffamato la signora Vardy perché il suo post su Twitter era sostanzialmente vero”. Il processo ha molto appassionato i britannici, ma nonostante il clamore mediatico suscitato da questo recente caso, i vecchi fasti delle wags sembrano ormai lontani. Oggi tra le nuove leve ci sono Fern, la moglie di Harry Maguire, Megan Pickford, Annie, dolce metà di Kyle Walker, la fidanzata di Jack Grealish, Sasha Attwood e la partner di Declan Rice, Lauren Fryer. Pronte a salpare – letteralmente – per il mondiale del Qatar che si apre il 21 novembre. Le mogli e fidanzate seguiranno la nazionale inglese a bordo di una nave da crociera extra-lusso. Qui non valgono le leggi qatariote per cui è vietato il consumo di alcol, così come prendere il sole in costume e scattarsi selfie in diversi luoghi pubblici. Vedremo se qualcuna di loro riuscirà ad accaparrarsi i riflettori.

source

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *