Dal web

NBA, ecco chi non ha firmato la rookie scale extension – NBAPassion.com

wp header logo 49 NBA, ecco chi non ha firmato la rookie scale extension - NBAPassion.com

Chi non ha firmato la rookie scale extension? Con l’imminente avvio della stagione, e un mercato che ha visto numerosi giocatori cambiare squadra, sono rimasti giocatori che non hanno firmato la rookie scale extension, adeguando di fatto il proprio contratto.
Si parla di quei giocatori che sono arrivati nella NBA da poco, precisamente dall’estate del 2019, quando sono usciti dal draft di quell’anno, che vide l’ala grande Zion Williamson scelto alla prima chiamata dai New Orleans Pelicans. Tali giocatori erano chiamati a firmare la rookie scale extension, adeguamento contrattuale che prevede l’allungamento del contratto già esistente, al fine di non rimanere free agent nell’estate 2023.
La rookie scale extension, prevede appunto l’estensione contrattuale dei giocatori che sono in NBA da meno di quattro anni, da firmarsi nell’off-season precedente l’inizio della quarta stagione NBA del giocatore in oggetto.
Una regolare estensione di un contratto da rookie, può aggiungere fino a 4 nuovi anni al contratto del giocatore per un totale di 5 anni, includendo l’anno rimanente, poiché questi contratti possono essere prorogati solo poco prima del quarto anno di contratto. Fra questi, vi sono alcuni giocatori molto interessanti:
• Cameron Johnson (Phoenix Suns, ala grande)
Grant Willians (Boston Celtics, ala grande)
• P.J. Washington (Charlotte Hornets, ala grande)
• Matisse Thybulle (Philadelphia 76ers, guardia)
• Rui Hachimura (Washington Wizards, ala grande)
• Cam Reddish (New York Knicks, ala piccola)
• Jaxson Hayes (New Orleans Pelicans, centro)
• Coby White (Chicago Bulls, pont guard)
• Nickeil Alexander-Walker (Utah Jazz, guardia )
• Goga Bitadze (Indiana Pacers, centro)
• Romeo Langford (San Antonio Spurs, guardia)
• Darius Bazley (Oklahoma City Thunder, ala grande)
In questo elenco ci sono molti giocatori interessanti fra cui lo stesso Williams, giocatore rivelatosi molto importante per i Boston Celtics. Uscendo dalla panchina può rivelarsi molto utile per coach Joe Mazzulla, chiamato a sostituire il sospeso Ime Udoka. C’è poi Thybulle dei Philadelphia 76ers, il quale, può rivelarsi un’ottima alternativa a James Harden. Un ultimo giocatore può essere Rui Hachimura. Gli Wizards vogliono conquistare i play-in e l’ala giapponese può essere un elemento molto importante per il roster di coach Wes Unseld. Scelto alla nona chiamata, il giapponese ha tenuto una media di 11.3 punti, 3.8 rimbalzi e 1.1 assist in 42 partite giocate.
Tutti i giocatori menzionati diventeranno restricted free agent nel 2023, e potranno ancora firmare un nuovo contratto con le rispettive squadre. Che a propria volta avranno la possibilità di pareggiare eventuali offerte provenienti da altri team.
Classe 2002, aspirante giornalista e grande appassionato di pallacanestro. Cresciuto con il mito di Kobe Bryant, collaboro con NBAPassion.com da settembre 2021

Salva il mio nome ed email per la prossima volta che commenterò

document.getElementById( “ak_js_1” ).setAttribute( “value”, ( new Date() ).getTime() );
@2022 – All Right Reserved. Designed and Developed by Marco Tarantino
Privacy Policy

source

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *