Dal web

Trapianto di capelli con tecnica F.U.T: come funziona e cosa sapere … – MondoLiberOnline

wp header logo 79 Trapianto di capelli con tecnica F.U.T: come funziona e cosa sapere ... - MondoLiberOnline

Mondo Libero
Notizie informazioni e approfondimenti senza censura
Notizie informazioni e approfondimenti senza censura
Una delle tecniche di autotrapianto di capelli più utilizzate è la cosiddetta F.U.T.: Follicolar Unit Transplantation. La tecnica ha diverse peculiarità che devono essere ben conosciute dal chirurgo e dal paziente, richiede una cura meticolosa dopo l’intervento ma, se ben eseguita, può lasciare spazio dopo circa un anno ad un intervento di tricopigmentazione, che ne potenzia l’effetto estetico e garantisce un risultato più naturale.
Vediamo insieme di che cosa si tratta.
La prima fase dell’intervento FUT consiste nel prelievo di una striscia di cuoio capelluto dalla zona definita “donatrice”. Il punto di taglio viene poi suturato, con una cicatrice residua di circa 1 mm che può nascondersi sotto i capelli lunghi oppure venire coperta con la tricopigmentazione.
Il team chirurgico poi, con moderni strumenti di ingrandimento, preleva uno ad uno i capelli dal tessuto donatore. Più rapido è l’espianto dei singoli capelli e il loro reimpianto nella zona diradata o calva, maggiore sarà il grado di attecchimento.
I singoli capelli prelevati vengono poi impiantati nei bulbi piliferi ormai inattivi o semi-inattivi della zona ricevente.
La durata dell’intervento varia tra le 4 e le 6 ore, a seconda del numero di capelli da impiantare e dell’ampiezza della zona da trattare.
Generalmente il trattamento richiede una cura scrupolosa dopo l’intervento, ma l’effetto è poi permanente e non richiede l’uso di farmaci.
Ecco quali sono, in breve, i vantaggi della tecnica FUT rispetto alla tecnica FUE, di più vecchia concezione.
I grandi svantaggi della tecnica FUT rispetto alle concorrenti, e soprattutto alla FUE, sono invece:
Theme by Anders Norén

source

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *