Dal web

Palazzo Zevallos presenta la Napoli Liberty: oltre settanta opere a … – Informa-press

wp header logo 83 Palazzo Zevallos presenta la Napoli Liberty: oltre settanta opere a ... - Informa-press

NAPOLI – Un’imperdibile mostra – a cura di Luisa Martorelli e Fernando Mazzocca, con l’allestimento di Lucia Anna Iovieno – a Palazzo Zevallos Stigliano, consentirà di fare un tuffo nel passato. Oltre settanta opere ripercorrono la storia della della Napoli Liberty tra il XIX e il XX secolo, capitale della modernità.
napoli libertynapoli libertyPasseggiando per via Toledo, è quasi impossibile non restare affascinati da un edificio antico come Palazzo Zevallos, a pochi passi dalla Galleria Umberto I. Proprio lì, nella sede museale di Intesa Sanpaolo, è ospitata a partire dal 25 settembre la mostra Napoli Liberty. N’aria ‘e primmavera.
L’ingresso è accompagnato dalla classica musica napoletana dello scorso secolo, un piccolo particolare che rende ancor più semplice immergersi negli stili e nelle opere ribelli dello stile Liberty. La mostra occupa due piani del palazzo. All’entrata, in un grande spazio aperto, è possibile osservare alcune vecchie immagini della Napoli di fine ‘800 e alcune sculture.
Si prosegue verso il cuore della mostra. Un’intera sala è dedicata alle opere dei protagonisti di quel movimento d’avanguardia. Tra queste troviamo i dipinti del soggiorno a Napoli di Felice Casorati; a seguire quelli di Edgardo Curcio, Francesco Galante, Edoardo Pansini, Raffaele Uccella e Eugenio Viti. Il tutto si lega alle sculture di Costantino Barbella, Filippo Cifariello e Saverio Gatto.
Ampio spazio è dedicato alle arti applicate, tra cui spicca la Fontana degli Aironi, del 1887. A seguire, le opere nate nel Museo Scuola Officina, l’Officina della Ceramica e la Stipetteria.
napoli libertynapoli libertyNapoli Liberty vanta anche due opere di Almerico Gargiulo, maestro intagliatore del legno. Sono esposte anche manifatture di altissimo pregio nel settore dell’oreficeria preziosa e delle manifatture delle pietre dure, settore per il quale Napoli era prima in Europa. Non manca un omaggio alla Scuola del Corallo di Torre del Greco, conosciuta per le raffinate lavorazioni applicate a oggetti di valore funzionale.
Indubbiamente, una delle immagini guida della mostra è Seduzoni di Vincenzo Migliaro. Il soggetto è una vetrina della gioielleria Jacoangeli, dove si scorge una figura femminile affascinata davanti a quegli oggetti del desiderio.
La sezione che chiude la mostra è dedicata a manifesti e grafica pubblicitaria. Spiccano le illustrazioni di Marcello Dudovich, Vincenzo Migliaro e Pietro Scoppetta.
napoli libertynapoli libertyA Palazzo Zevallos si vive un’aria ottocentesca dove l’Art Nouveau, che aveva contagiato l’intera Europa, approda anche in Italia. Uno stile in particolare, quello Liberty, contagia la nostra città che abbraccia il desiderio di rinnovamento, intenzionata a lasciarsi alle spalle la tragica epidemia di colera. Una situazione pesante che oggi possiamo ben comprendere, a causa della pandemia Covid ancora in corso.
La mostra sarà disponibile fino al 24 gennaio 2021. I prezzi sono:
Gli orari di accesso sono:

uno × due =

source

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *